Il Presidente della Repubblica è anche Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Il presidente Napoletano, si dice, aveva iniziato un confronto con la magistratura che non si è concluso come desiderato.
Tra i suoi primi interventi sulla scena pubblica, il Presidente Mattarella si è recato presso la sede di Castel Pulci a Scandicci, all’inaugurazione delle attività di formazione della Scuola Superiore della Magistratura per l’anno 2015 (segue video e testo).
http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=1290
Tra i suoi primi interventi sulla scena pubblica, il Presidente della Repubblica ha presieduto l’Assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura, in occasione del conferimento dell’Ufficio di Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione (segue video e testo).
http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=1294
Nel passato del Presidente della Repubblica si segnala questa sua valutazione del confronto, del dialogo, del rapporto con chi ha idee differenti.
Tra i commenti alla sua elezione, sembrano prevalenti temi come “presidente di tutti” e “discontinuità”:
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201502031112339394&chkAgenzie=ITALIAOGGI
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/04/mattarella-presidente-di-tutti/1396554/
http://ilgarantista.it/2015/02/02/non-prendera-ordini-da-nessuno/
Dopo l’elezione, in più occasioni è stato messo in rilievo il particolare rapporto del presidente Mattarella con la magistratura, che a destra o a sinistra può essere criticato, incompreso, frainteso (vedi, tra l’altro, le seguenti osservazioni su Gherardo Colombo, quelle di Astolfo Di Amato eccetera).
http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11776827/Strage-in-Tribunale–Vittorio-Feltri.html
http://tv.liberoquotidiano.it/video/11776757/Strage-di-Milano–Peter-Gomez.html
A proposito di questo viaggio controverso, http://archiviostorico.corriere.it/2015/maggio/29/Mattarella_chiede_piu_Europa_Gli_co_0_20150529_5041a760-05c5-11e5-b34d-85b7fc068d7c.shtml , sono state notevoli l’ambiguità e l’ambivalenza della grande stampa: destra, sinistra, centro si confondono quasi in alcuni commenti:
http://video.corriere.it/mattarella-incontra-regina-elisabetta/aa8cbd3a-0553-11e5-ae02-fdb51684f1d6
http://video.repubblica.it/mondo/mattarella-incontra-la-regina-poi-arriva-l-interprete/202418/201486
http://tv.liberoquotidiano.it/video/11794920/Sergio-Mattarella-incontra-la-Regina-Elisabetta.html